Sergio Bustric

BUSTRIC_009Sergio Bini, in arte Bustric, autore, regista, attore.
Laureato alla facoltà  di lettere e filosofia dell’Università di Bologna.  Frequenta a Parigi la scuola di circo di Annie Fratellini e Pierre Etaix e  quella di pantomima di Etienne Decroux ed a Roma la scuola   di Roy Bosier. Poi un periodo di studi con Jon Strasberg dell’ “Actor studio”.
Crea la compagnia teatrale “La compagnia Bustric” con la quale scrive e interpreta spettacoli che mette in scena usando varie tecniche: dal gioco di prestigio, alla pantomima, al canto e alla recitazione, in un ritmo narrativo che riempie le sue storie di sorprese, di  cose buffe e inattese. E’ un teatro “colorato e comico, a volte poetico, certamente unico”. Con i suoi spettacoli è stato in gran parte dei paesi Europei, ed anche in  Somalia, Cile, Uruguay, Brasile, Argentina, America del Nord, recitando in italiano, inglese   e francese. Lavora nel cinema, dove ha preso parte tanto a film da Oscar come “La vita è Bella” di Roberto Benigni, quanto a film nascosti come “Quartiere” di Silvano Agosti. Alla televisione  recita in vari sceneggiati, ed è stato varie volte ospite di trasmissioni e talk show. Tra i suoi spettacoli “La meravigliosa arte dell’inganno”, “Atterraggio di fortuna”,”Napoleone Magico Imperatore”, “Nuvolo” e molti spettacoli musicali, dal suo originalissimo “Pierino e il lupo” di Prokofiev, a “Varieté” di M. Kagel, “Pinocchio”, “La meravigliosa storia del circo in musica”, collaborando con direttori d’orchestra come Marcello Bufalini e Sandro Gorli, ospite della Orchestra Regionale Toscana, della Orchestra Verdi di Milano, dell’ Accademia di S. Cecilia. Firma la regia di un “Don Giovanni” di Mozart (Colombia) ed è Ambrogio nel Barbiere di Siviglia  all’Arena di Verona. E’ autore oltre che dei testi dei propri spettacoli anche della commedia “Ghiaccio in Paradiso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *