Inizia l’attività di Tango Argentino nel 1995. Nel 1996 istituisce insieme con altri cinque membri l’associazione ORANGO-TANGO, a Pisa, (prima associazione tanghera della Toscana) per la diffusione e lo studio del Tango Argentino, come danza e come cultura.
Comincia l’attività didattica nel 1997 e contemporaneamente, lo studio del Tango come danza e come cultura con i seguenti maestri argentini:
Osvaldo Zotto e Lorena Ermocida, Alejandro Equino, Gabriel Angio e Natalia Games, Gustavo Russo e Alessandra Mantignan, Adrian Aragon e Erica Baglio, Gustavo Naveira e Giselle Anne, Ernesto Carmona, Alejandro Sanguineti, Esteban Moreno e Claudia Codega, Chico Mariano Fromboli, Sebastian Arce e Mariana Montes.
Svolge attività didattica presso le seguenti scuole di danza:
Danzarte, Carrara -Jux Tap, Sarzana (SP) – Etoile, Pisa – Nagual, Pisa – Fuoricentro, Lucca – Ass. Ixnous Livorno e fa parte dell’equipe che organizza il festival internazionale di Tango Argentino “Tangoworld” dall’anno 2000.
Nel 1999 ha curato la coreografia di Tango per l’opera “Boheme” G.Puccini, regia Aldo Tarabella.