Teatro sociale

Da diversi anni Fuoricentro porta avanti con la collaborazione dell’Assessorato alle politiche sociali della provincia di Lucca, con altre associazioni del territorio, il progetto “Impossibile Arte Possibile” per un teatro rivolto alle persone diversamente abili e non per un percorso di integrazione e di sensibilizzazione alle tematiche relative al mondo dell’Handicap

Sono stati effettuati spettacoli , stage e convegni per esplorare la possibilità di far usufruire le “ricchezze” della pratica teatrale ad un pubblico di partecipanti vario , disomogeneo ma decisamente motivato ad integrarsi in un progetto comune di teatro che segua delle modalità di approccio professionali rivolte ad una reale integrazione delle “diversità” intesa come risorsa. Accogliere questa opportunità significa mettere in gioco “la differenza” come occasione di dialogo sociale, ma soprattutto, per i soggetti coinvolti, riconsiderare attivamente le proprie capacità e trovare pubblicamente accolta la propria “speciale” sensibilità.

Tale coscienza sarà maggiore se passerà attraverso il rigore del fare “artistico” consapevoli che, proprio questo corretto esercizio delle regole sceniche, sia garanzia del valore terapeutico effettivo dell’esperienza.

L’esperienza ha visto il coinvolgimento di Vito Minoia e Danilo Dolci come esperti esterni.

Il corso della durata di 4 mesi (Gennaio-Aprile) è aperto a giovani div. Abili che intendono fare una esperienza teatrale in un ambiente protetto assieme ad allievi ed operatori del Centro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *