Direzione artistica danza

“Meditavamo da anni la realizzazione di un nostro sogno comune, cioè, la creazione di uno spazio, aperto a più espressioni dell’arte, dove scoprire, formare, perfezionare le proprie attitudini artistiche, dove scambiare, confrontare e sperimentare idee…All’inizio non è stato semplice far passare l’idea che non eravamo solo una scuola di danza, non eravamo solo una scuola di teatro, non solo una scuola di musica…e soprattutto non volevamo essere solo una scuola, la nostra idea era sicuramente di essere educatori,  nell’ambito artistico, ma anche un punto di riferimento di promozione e di incontro dove chiunque poteva collaborare e partecipare per vivere insieme momenti creativi
In questi anni siamo cresciuti (non solo di numero, ma anche di esperienza), tanta gente ci ha dato la sua fiducia e pensiamo che il nostro messaggio sia condiviso da più persone.Molti dei nostri allievi ora insegnano nella danza e nel teatro o nella musica, alcuni  sono diventati danzatori professionisti, altri attori, altri liutai, musicisti, organizzatori, insegnanti e anche chi non ha proseguito professionalmente è certamente diventato uno spettatore più attento e sensibile alla qualità.”

Elisabetta Fiorini – nasce a Roma dove studia contemporaneamente musica e danza. Dopo essersi diplomata in pianoforte sotto la guida di Konstantin Bogino ed aver seguito i corsi professionali di danza presso il Balletto di Roma con Franca Bartolomei e Paola Jorio, inizia un periodo intenso di attività concertistica privilegiando il repertorio cameristico, in seguito conseguirà l’abilitazione per l’insegnamento dell’educazione musicale nelle scuole medie di primo e secondo livello e il diploma di maturità superiore. La sua formazione in danza classica e contemporanea prosegue frequentando stage e corsi con i maestri Birgitte Cullberg, Jadwiga Antony, Anne-Marie Porras, Malou Airodou, Joe Alegado Nel 1984 inizia ad insegnare danza nel comune di Lucca e nel 1994 si diploma alla Royal Academy of Dancing di Londra ed ottiene il teacher certificate della RAD che le permette di preparare e presentare i suoi allievi agli esami della Royal Academy. Dopo diversi anni di organizzazione di eventi artistici : danza , musica e teatro con l’Associazione Amici delle Arti, di cui è socia dal 1990, fonda assieme ad Angelo Biondi lo spazio culturale “Fuoricentro Spazio Danza Teatro e Musica” dove oltre all’attività di direttore artistico è insegnante nei corsi di danza classica. Consegue il diploma di danza educatore nel 2003 presso la scuola Mousikè di Bologna e collabora con il Teatro stabile del Veneto, i circuiti teatrali regionali del Lazio ATCL e del Veneto ARTEVEN, alcune scuole del comune di Lucca e l’IRRE Toscana per progetti di danza educativa in qualità di docente esterno. Dal 2006 è docente in ruolo di pianoforte presso le scuole medie del comune di Lucca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *