LEZIONE DI PROVA SABATO 5 OTTOBRE
ORE 17,30
Incontri mensili a partire dal mese di Ottobre
con
PERCUSSIONI DAL VIVO
PATRICK nasce a Ouagadougou, in Burkina Faso,
fin da piccolo frequenta le Permenance, luoghi culturali dove i giovani artisti si radunano per ballare e suonare.
Si forma nelle Troupe Dodo di Ouagadougou. Nel 1995 entra in quella del Secteur 1 con la quale vince svariate volte il primo premio del Concorso di danza Dodo. La Troupe nel 1998 diventa un gruppo di danza, conosciuto col nome di Troupe Be-n-neere.
Nel 1998 ottiene l’attestation d’artiste, un attestato di artista-ballerino di danza africana. Partecipa a stages di danza afro-contemporanea con Youle.
Fin da piccolo frequenta i maestri Bobo e Adolf Ouedraogo per imparare e successivamente collaborare con loro a costruire maschere e costumi tipici.
Attualmente crea maschere con materiali naturali provenienti dall’Africa per gruppi di danza in Italia.
All’età di 18 anni frequenta il Cours de Coreograf per diventare coreografo di danza africana, presso la Maison de Jeune di Ouagadougou.
Partecipa regolarmente con la Troupe Be-n-neere alla SNC (Semaine Nacionelle de la Culture) a Bobo-Dioulasso (Burkina Faso), ottenendo due volte il primo premio.
Invitato regolarmente a ballare all’apertura del FESPACO (Festival Pan-Africain du Cinema), in Burkina Faso.
Nel 1998 la prima esperienza in Europa: con la Troupe Be-n-neere porta in tournée uno spettacolo di danza africana al Festival de la Máscara in Spagna; successivamente tornerà con la Troupe in vari paesi europei per tournée. Insegna danza africana presso la scuola Yiki-Pindá di Napoli.
Successivamente partecipa a molti stage di danza africana e percussioni per tutta Italia.
Collabora a lungo col ballerino ivoriano Nahi Alain Franck.
Attualmente è docente di danza del Burkina Faso e musicista presso la scuola Gyguywassa a Firenze. Collabora col gruppo di musica Fuentes col quale partecipa a spettacoli e dà stage di danza africana all’interno di scuole elementari e medie in tutta la Toscana.