14 – 17 giugno 2009
Danza contemporanea – FLIGHT BASIC
Domenica 14 – livello base 15,30 – 17,00
livello intermedio 17,30 – 19,00
Lunedì 14 – martedì 16 – mercoledì 17
livello intermedio 17,00 – 18,30
livello base 18,45 – 20,15
costo corsi: 80 euro 4 lezioni
160 euro 8 lezioni
FREY FAUST
inizia a danzare sotto la guida di sua madre, Shekhinah Mountainwater, figura di rilievo nella comunità femminile americana. Nita Little, co-creatrice della Contact Improvisation, gli fa conoscere questa disciplina all’età di 14 anni. Dietro l’invito di Marcel Marceau si reca a Parigi dove segue la scuola di Mimodramma per un anno. La sua formazione continua poi in California passando attraverso la danza afro-haitiana, l’aikido, la capoeira e le percussioni. A New York lavora con David Parsons, Donald Byrd, Randy Warshaw, Gina Buntz, Ohad Nahirin, Meredith Monk, Merce Cunningham e Stephen Petronio. In seguito si trasferisce in Germania dove prosegue la sua attività di coreografo e inizia la consolidazione della sua tecnica: Axis Syllabus.
The Axis Syllabus (AS) si appoggia alle ultime ricerche nel campo della biomeccanica e della fisica per favorire una distribuzione funzionale del peso e una gestione altrettanto funzionale dell’ architettura dello scheletro in movimento. Questo lavoro pone l’accento sulla riscoperta delle tracce fisiche di posture abituali. Per lo studente questo lavoro può significare cambiamenti profondi sia a livello psicologico che emozionale, così come fisico. Ogni studente affronterà le sue abitudini distruttive, passo dopo passo verrà proposto un metodo pratico per un cambiamento positivo e concreto. Cadere e camminare: due circostanze che descrivono il nostro potenziale di movimento qui sul pianeta terra. Durante questo seminario intensivo imparerete l´importanza dei principi della cinetica applicata, quali l´Architettura Cronologica e la Motricitá Prossimale, il Supporto esterno, il ritardo, l´anticipo, l´Attrito, l´ondulazione e l´oscillazione. I Fondamenti dell´Axis Syllabus forniscono un strumento straordinario per scorgere la sottile interazione dei parametri biomeccanici con le forze gravitazionali, una chiave essenziale alla comprensione del movimento. Poi la conoscenza accorda la sicurezza necessaria a lasciare e riorganizzare vecchie abitudini e riflessi che non servono piú. La Natura ci ha donato un mezzo d´espressione meraviglioso. Il potenziale del nostro corpo é enorme, purché si lavori entro i limiti posti dalle leggi della fisica. Danzare in armonia con l´ordine della natura puó guarire, liberare lo spirito, aprire il cuore e la mente.
www.axissyllabus.com